Last updated on 8 Novembre 2023
La storia di Peppino Impastato è di grande interesse e sempre attuale. Le pagine Facebook a lui dedicate sono seguite da oltre un milione di persone. Oltre alle radio100passi community tanti sono i circoli, le associazioni, le radio nate spontaneamente ispirandosi alla sua storia. Tante sono le strade ed i luoghi che prendono il nome di Peppino Impastato, così come soventi sono gli eventi organizzati dalle istituzioni.
A Peppino Impastato è dedicato il libro “Da radio aut a radio 100 passi” scritto da Danilo Sulis, amico di Peppino Impastato, oggi presidente di Rete 100 passi.
Si tratta di un libro per tutti. Per i ragazzi che non conoscono ancora la storia di Peppino Impastato, e per tutti quelli che conoscendola vogliono sapere quella della radio attraverso storie, curiosità, foto e aneddoti inediti.
“Da radio aut a radio 100 passi” è un libro tra narrativa e saggistica.
Rifacendosi alla tradizione siciliana del cunto, Danilo, non nascondendo le emozioni è “cuntatore” di oltre quarant’anni, che partendo dai trascorsi con Peppino Impastato e di radio aut attraversa la storia delle radio libere, delle evoluzioni musicali e di costume, arrivando alla nuova esperienza di radio 100 passi.
Immaginando uno dei tanti incontri solitamente fatti con gruppi di ragazzi, Danilo vuole essere per i più giovani il nonno, per gli altri e per i meno giovani, il restauratore di ricordi mai nostalgici perché esperienza che guiderà i prossimi passi.
Il libro su Peppino Impastato: prefazione di Giancarlo Caselli
Il Libro ha la prefazione di Gian Carlo Caselli ex procuratore della repubblica di Palermo e la postfazione del pioniere delle radio Red Ronnie.
Presentato in anteprima alla Camera dei Deputati da Don Luigi Ciotti, Lirio Abate, Francesco Impastato e al Salone del libro di Torino da Gian Carlo Caselli partendo da Palermo prosegue ore il suo percorso nel resto d’Italia e nelle scuole.
Be First to Comment